La Volpe Argentata Invitational domenica 16 giugno al Parco di Roma Golf Club

Più informazioni su

    Un elegante fusione di Golf, Competizione e Glamour

     

    Domenica 16 giugno, al Parco di Roma Golf Club, all’interno del prestigioso Parco di Veio, avrà luogo La Volpe Argentata Invitational, un grande appuntamento giunto alla sua sesta edizione, dove il mondo dei motori e quello del golf si incontrano.

    Ideato da Prisca Taruffi, figlia d’arte e campionessa di rally, per rendere omaggio alla memoria di suo padre Piero Taruffi,a tutti gli effetti lo stradista più forte del mondo e non a caso chiamato la Volpe Argentata.

    In programma un’affascinante esposizione di auto storiche, la Volpe Argentata Exhibition con alcuni pezzi di straordinaria importanza storica e di fascino automobilistico, fra cui una delle 4 Ferrari 121 LM ( con cui Piero Taruffi vinse il Giro di Sicilia e partecipò alla MM del ‘55) costruita da Enzo Ferrari nel 1955 e la LolaT70 Mk3 Gt del 1967 targa oro . Fil rouge di questa sesta edizione la Mille Miglia, che ha visto vincitore proprio Taruffi nel 1957 con la Ferrari 315 S. A Ferrari, a questi anni e allo stesso Taruffi, è dedicato il film di Michael Mann in cui ad interpretare Piero Taruffi è un affascinante Patrick Dempsey. Il film verrà proiettato in loop durante la serata oltre ad un emotional clip dedicato sempre al famoso pilota.

    Cinque delle 50 auto storiche esposte, verranno premiate da una giuria di esperti con un modellino del celeberrimo bisiluro, prototipo da record progettato dall’Ing. PieroTaruffi. Tra tanta storia, bellezza e fascino anche la prestigiosa gara di golf Amateur Challenge.

    La giornata si concluderà con una Cena di Gala alla quale parteciperanno anche personaggi dello spettacolo. Da sottolineare la solidarietà grazie alla Charity Hole, supportata dall’hotel Hassler a favore di CABSS – Centro Assistenza bambini sordi e sordociechi Onlus.

    La Volpe Argentata Invitational è un evento patrocinato da Regione Lazio, CONI, Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Golf, ACI, ACI Storico e Museo Mille Miglia Brescia.

     

    Piero Taruffi
    Eclettico pilota e record man degli anni ’30 -’50, chiamato la Volpe Argentata, che ha progettato e collaudato moto auto e prototipi (tra i quali il bisiluro), stabilendo record mondiali ancora oggi imbattuti. Considerato lo stradista più forte del mondo, è stato vincitore di prestigiose gare, tra cui Targa Florio, Il Giro di Sicilia, la Carrera Panamericana e la Mille Miglia del 1957 con la Ferrari 315 S (esposta al Museo Ferrari di Maranello). Mille Miglia che, non a caso, è il tema di questa edizione sulla scia del film Ferrari di Michael Mann in cui Piero Taruffi è interpretato dall’attore Patrick Dempsey. Il film verrà proiettato in loop durante la serata. Per ricordare questa iconica figura verrà anche proiettato una emotional clip e verranno esposti alcuni suoi cimeli: la coppa e il road book della Mille Miglia del 1957, il casco, i guanti (attualmente custoditi all’interno dell’autodromo di Vallelunga a lui intitolato).

    Prisca Taruffi
    Figlia d’arte e campionessa di rally. Puro animo sportivo, Prisca ha praticato molti sport, tutti a livello agonistico tra cui sci, nuoto, tennis, equitazione, pallavolo, golf, ma soprattutto automobilismo, avendo ereditato dal padre la passione per la velocità e per i motori. A soli 9 anni impara a guidare sulle ginocchia di papà Piero, a 18 prende la patente da privatista e, al posto della prima auto, chiede in regalo una moto, a suo giudizio, il massimo dell’espressione della velocità. A 22 anni debutta nel mondo delle corse sul circuito di casa, l’autodromo di Vallelunga, partecipando al Trofeo monomarca Renault 5, per poi dedicarsi successivamente ai rally laureandosi campionessa italiana e vice campionessa europea al volante di una potente Ford Sierra Cosworth. Prisca ha poi corso con molte altre case automobilistiche come l’Alfa Romeo, Lancia, Porsche e Ferrari. Gli ultimi cinque anni della sua carriera di pilota, Prisca li ha dedicati a una nuova sfida: i Rally Raid nel deserto africano partecipando a oltre 5 edizioni del Rally desGazelles(Marocco), al Rally dei Faraoni ed al Rally Raid Dubai Desert Classic e recentemente impegnata con Il Rally Maya in Messico.

    La Volpe Argentata Exhibition
    Rarissime e pregiatissime le auto storiche che prenderanno parte all’esposizione: 50 vetture che vanno dall’anteguerra fino agli anni ’70, di proprietà di vari collezionisti, tra cui Nicola Bulgari,grande estimatore delle auto americane prodotte nella prima metà del  secolo scorso.Saranno esposti alcuni modelli di pregio tra cui la Ferrari 121 LM telaio 0546LM, la stessa con la quale Piero Taruffi  il Giro di Sicilia e prese parte alla Mille Miglia del ’55, la mitica LolaT70 Mk3 Gt del 1967 targa oro, macchina estremamente rara nonché unico esemplare sul territorio italiano che ha vinto sui circuiti di Portland, Las Vegas, Riverside, Bridgehampton, Willow Springs
    e Phoenix nelle stagioni 67,68 e 69.

    Esposti anche modelli di grande prestigio come la Packard 1507 del 1937, la Buick Roadmaster del 1947 Chevrolet Corvette del 1963, la Coupé Camaro 228 del 1969 coupè. Tra le altre auto : la Cisitalia Spyder Mille Miglia, la Ferrari 275 GTB, la Singer LeMans, lSpecial
    Speed del 1934, la Giannini Patriarca A.R.S del 1961 (Bella di Roma), la Maserati Ghibli Coupè, la Lancia Aurelia B52, la Triumph Stag 3000 del 1969, l’Alfa Romeo GT 1300 Junior Scalino, la Porsche 356 BT del 1961; l’Alfa Romeo Giulietta Spider del 1961 oltre ad una Lancia Stratos degli anni ’70, regina dei Rally.

    Una giuria di esperti decreterà i vincitori delle 5 categorie, che riceveranno come premio modellini del famoso “bisiluro” (prototipo da record del quale esistono solo due esemplari al mondo): il prestigioso riconoscimento “Best of Show”, “l’auto più votata dal pubblico”, “1°auto straniera”, “1°auto sportiva” “1° auto Icona di stile”. Tanti i premi messi a disposizione dai partner, tra i quali Sara Ti Assicura e Automobil Club Roma con il Driving Contest, insieme alla Banca San Paolo Invest con quattro splendide sacche da golf.

    L’Amateur Golf Challenge
    È considerato l’appuntamento più glamour dell’anno per tutti i golfisti italiani, dove il divertimento si coniuga con la competizione. La sfida offre un’opportunità eccezionale per mettere alla prova le proprie abilità sul green in compagnia di auto d’epoca uniche.

     

    La Cena di Gala
    L’evento culminerà in un’elegante Cena di Gala, sempre in onore di Piero Taruffi, alla quale saranno presenti anche numerose celebrities, personaggi sportivi e del mondo automobilistico, imprenditori, tra i quali Danilo Coto Cruz che con la sua famosa azienda Pacto, ha realizzato i caschi replica per Patrick Dempsey del film “Ferrari”.

    Charity Hole
    Da sottolineare la solidarietà grazie alla Charity Hole supportata dall’hotel Hassler a favore di CABSS – Centro Assistenza bambini sordi e sordociechi Onlus.

    Inoltre ….
    Sempre durante la giornata verranno organizzate attività ludiche, gara di putting green e golf demo per ospiti e celebrities.

    Più informazioni su