Cina: USA dovrebbero rimuovere ostacoli auto-imposti a cooperazione in ricerca lunare

Più informazioni su

    Immagine non disponibile
    Pechino, 27 giu – (Xinhua) – Oggi l’agenzia spaziale cinese ha dichiarato che gli Stati Uniti devono rimuovere le barriere autoimposte che hanno ostacolato gli sforzi di collaborazione degli scienziati dei due Paesi nel settore spaziale.
    In una conferenza stampa a Pechino, Bian Zhigang, vice direttore dell’Amministrazione nazionale cinese dello spazio (CNSA), ha risposto a una domanda sulla possibilita’ che gli scienziati statunitensi indaghino sui campioni recuperati dalla missione Chang’e-6 dal lato piu’ lontano della Luna.
    “La Cina e’ sempre stata aperta agli scambi e alla cooperazione con gli Stati Uniti nel settore spaziale”, ha dichiarato Bian. “Tuttavia, le sfide attuali derivano principalmente dalla legislazione interna statunitense, come l’emendamento Wolf”.
    Nel 2011, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una legge nota come Emendamento Wolf, che vieta alle agenzie governative statunitensi, tra cui la NASA e l’Ufficio per la politica scientifica e tecnologica della Casa Bianca, di cooperare con la Cina nelle attivita’ spaziali.
    Secondo Bian, la Cina accoglie ricercatori di tutti i Paesi che possono presentare domande secondo le procedure della CNSA.
    “Gli scienziati statunitensi hanno la prospettiva di indagare sui campioni raccolti nella missione lunare Chang’e-6. Se la parte statunitense spera sinceramente di promuovere la cooperazione tra i due Paesi, deve adottare misure pratiche per rimuovere questi ostacoli”, ha affermato Bian.
    Osservando che i notevoli risultati della Cina nello spazio sono una testimonianza della dedizione e dell’ingegno del suo popolo, Bian ha affermato che l’Emendamento Wolf non e’ riuscito a scoraggiare i progressi della Cina, ma ha inavvertitamente creato un ostacolo per gli stessi Stati Uniti.
    Secondo Bian, gli scienziati hanno pubblicato piu’ di 1.900 articoli utilizzando i dati delle missioni cinesi di esplorazione lunare.
    La Cina incoraggia gli scienziati cinesi e stranieri a collaborare nella ricerca scientifica che coinvolge i campioni e i dati lunari, cercando di ottenere risultati piu’ originali e innovativi, ha dichiarato.
    Tuttavia, il funzionario ha citato alcuni esempi di collaborazione tra i due Paesi, come l’istituzione di un meccanismo di dialogo intergovernativo per la cooperazione spaziale civile.
    Inoltre, in risposta alle richieste degli Stati Uniti, il CNSA ha avviato un meccanismo di scambio dei dati orbitali delle sonde marziane, un quadro progettato per valutare i potenziali rischi di collisione per tutte le sonde marziane in orbita, ha aggiunto Bian. (Xin)
    Agenzia Xinhua

    Più informazioni su