Cina: rivedra’ misure antidumping su importazioni di toluidina da UE

Più informazioni su

    Pechino, 27 giu – (Xinhua) – Il ministero cinese del Commercio oggi ha annunciato l’avvio di un riesame in previsione della scadenza delle misure antidumping relative alla toluidina, un prodotto chimico organico importato dall’Unione Europea (UE).
    Nel 2013 la Cina ha imposto dazi antidumping sulla sostanza importata dall’UE, con aliquote che vanno dal 19,6 al 36,9%. Nel 2019, il Paese ha scelto di estendere questi dazi per altri cinque anni, secondo un comunicato del ministero.
    La toluidina e’ ampiamente utilizzata nella produzione di coloranti, medicinali e prodotti chimici per l’agricoltura.
    Il riesame, richiesto dai produttori nazionali di toluidina, determinera’ se la cessazione delle misure antidumping comportera’ il persistere del dumping e del danno, si legge nel comunicato.
    La Commissione per le tariffe doganali del Consiglio di Stato ha dichiarato che manterra’ i dazi antidumping durante il riesame, con portata e aliquote invariate.
    Attualmente, le aliquote sono del 19,6% per le importazioni della sostanza da parte di LANXESS Deutschland, GmbH, e del 36,9% per quelle da altre societa’ dell’UE, ha dichiarato il comunicato.
    Secondo il comunicato, le importazioni di toluidina dalla Gran Bretagna saranno esenti da misure antidumping a partire da domani 28 giugno. (Xin)
    Agenzia Xinhua

    Più informazioni su