Nastri d’Argento per Christian De Sica e Carlo Verdone alla serata inaugurale del Taormina Film Festival 70 foto

Più informazioni su

    Il gran ritorno dei

    NASTRI d’ARGENTO A TAORMINA

    Venerdì 12 Luglio con Christian De Sica e Carlo Verdone

    Protagonista la commedia nel grande evento dei Giornalisti Cinematografici

    che inaugura la 70ma edizione del Taormina Film

    Festival diretto da Marco Müller

    e conclude l’edizione dei Nastri d’Argento 2024 dopo la serata dei Premi

    a Roma, giovedì prossimo 27 Giugno al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Christian De Sica e Carlo Verdone saranno insieme sul palco del Teatro Antico nella grande serata dei Nastri d’Argento che inaugura venerdì 12 luglio la 70ma edizione del Taormina Film Festival diretto da Marco Müller, che conclude con un evento speciale la 78ma edizione dei Nastri e apre il Festival che dal 13 al 19 luglio vedrà protagonista il grande cinema. Un omaggio a due vere e proprie icone della commedia italiana, due artisti molto amati dal pubblico che si ritroveranno insieme per festeggiare i 70 anni del cinema a Taormina ma anche i primi 15 anni dei Nastri d’Argento che i Giornalisti Cinematografici dal 2009 assegnano alla commedia.

    Con De Sica e Verdone riceveranno Nastri d’Argento e Premi speciali altri popolarissimi  protagonisti della commedia che anche in quest’edizione è stata votata dai giornalisti cinematografici tra le ‘cinquine’ dei candidati 2024 e, grazie all’invito del Festival, saranno ospiti a Taormina per una grande festa tra memoria e riconoscimenti dedicati alla lunga stagione dei Nastri d’Argento al Teatro Antico. Sarà un’autentica maratona di aneddoti, immagini, memoria e glamour in omaggio al Taormina Film Festival e a conclusione di un’edizione che si prepara a celebrare intanto a Roma, giovedì prossimo 27 Giugno – come tradizione nella grande arena del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo – i registi, i protagonisti, gli sceneggiatori e i giovani interpreti della stagione 2024 con l’intero cast artistico e tecnico del ‘Film dell’anno’, C’è ancora domani di Paola Cortellesi.

    “L’incontro con il pubblico di Taormina rinnova ogni volta per i Nastri d’Argento l’emozione di serate indimenticabili con i più grandi protagonisti del cinema italiano e spesso il debutto di tante giovani ‘scoperte’ che a Taormina hanno regalato di anno in anno momenti straordinari” – dichiara a nome del direttivo Nazionale la Presidente Laura Delli Colli. “Essere al Teatro Antico ancora una volta, proprio per questo 70mo del cinema al Teatro Antico, dopo la bellissima serata dedicata un anno fa a La stranezza, è il nostro modo di dire buon compleanno al Festival con il quale abbiamo condiviso un percorso importante. E saranno le risate, i ricordi e gli aneddoti con qualche tuffo nel passato, grazie alle immagini che accompagneranno i Premi, a siglare una serata due volte speciale per la quale ringraziamo con la Direzione Artistica del Festival e la Fondazione Taormina Arte Sicilia, l’Assessorato al Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, la Sicilia Film Commission e il Comune di Taormina”.

     

    I Nastri e la commedia, quindici anni di Premi

    Ex, regia di Fausto Brizzi poi Mine vaganti di Ferzan ÖzpetekNessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno e poi Carlo Verdone, Maria Sole Tognazzi, i Manetti Bros., Edoardo Leo, Paolo Genovese, Ficarra e Picone… È ricca di nomi d’oro della commedia, specchio del costume di un Paese che per anni, nel cinema, ha reso protagonista anche nel mondo un genere molto amato. È questo il primo capitolo di un palmarès che ha visto protagonisti candidati e premiati fra i quali ovviamente spicca il primato di Carlo Verdone alla regia con molte partecipazioni di Christian De Sica e, fino a quest’anno, spesso nel cinema, l’assenza di quella commedia romantica che fa sorridere a Hollywood il pubblico ma anche i produttori.

     

    I NASTRI d’ARGENTO

    Premio di interesse culturale nazionale alla 78.ma edizione, sono una produzione del SNGCI Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani realizzata con il sostegno del MiC Ministero della Cultura e dell’Audiovisivo – Direzione Generale per il Cinema

    Con il patrocinio della REGIONE LAZIO

    Main Sponsor SIAE

    Partner istituzionali

    MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

    FONDAZIONE CLAUDIO NOBIS – NUOVO IMAIE

     

    I Nastri d’Argento 2024 aderiscono alla campagna Cinema Revolution

     

    Sponsor 2024

    BNL BNP PARIBAS

     

    HAMILTON

     

    PERSOL

     

    ITALO

     

    WELLA PROFESSIONALS

     

    CAMPO MARZIO

     

    BENEDETTA RICCIO

    GE-GRUPPO EVENTI    CHATEAU D’AX

    Partner tecnici

    BRIVIDO&SGANASCIA, IVDR

    Più informazioni su